Illeciti Sportivi

La Legge n. 39/2019 introduce sanzioni per frode in competizioni sportive e esercizio abusivo di gioco, con multe significative e pene detentive, estendendo la responsabilità anche alle entità sponsor.

Reati Ambientali

Il Codice Penale italiano punisce reati ambientali come inquinamento, disastri ecologici e traffico di materiali radioattivi, con pene severe e confisca dei profitti illeciti.

CyberCrimes

L’art. 640 ter del Codice Penale italiano definisce i reati informatici. Legge n. 547/1993 integra le norme penali. Aumento allarmante del cybercrime in Italia, con un +169% di attacchi nel 2022. Ruolo cruciale degli avvocati nella tutela dei diritti delle vittime e nell’applicazione della giustizia.

Giustizia sportiva

La Giustizia Sportiva, guidata dal CONI e dalle Federazioni, risolve controversie sportive seguendo principi di equità e trasparenza, con vari organi giurisdizionali e procedure specifiche.

Legge sugli Stupefacenti

La legge italiana sugli stupefacenti distingue tra droghe leggere e pesanti, punendo lo spaccio con pene severe e uso personale con sanzioni amministrative, con dibattiti in corso sulla sua revisione.

CED – Terminale interforze

CED – Terminale interforze

Il CED raccoglie dati sui reati dalle forze dell’ordine, permettendo aggiornamenti su indagini, archiviazioni, assoluzioni e riabilitazioni. È utile per verifiche durante controlli.